• HOME
  • TECNICA
    • Illuminazione
    • Termoregolazione a zone
    • Consumo energetico
    • Controllo dei carichi
  • REALIZZAZIONI
  • BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • TECNICA
    • Illuminazione
    • Termoregolazione a zone
    • Consumo energetico
    • Controllo dei carichi
  • REALIZZAZIONI
  • BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
facebook
linkedin

Blog Post

Impianto domotico “chiavi in mano”

Quanto costa?
Fornire una cifra, anche solo approssimativa, per avere un impianto domotico “chiavi in mano” è pressoché impossibile e, soprattutto, sarebbe fuorviante. I costi per la realizzazione di un impianto domotico sono, infatti, legati ad alcune variabili come le opere murarie, la grandezza dell’abitazione, il numero e la complessità dei sistemi da controllare, la configurazione dell’impianto elettrico se preesistente.

E’ utile prendere in considerazione il fatto che la domotica, negli ultimi anni, sia diventata un importante strumento di incentivazione delle vendite. Il costo dell’impianto elettrico ha una minima incidenza sul costo dell’immobile (circa l’1,5 – 2%). Il costo dell’infrastruttura di un impianto domotico di base, grazie alla maggiore diffusione, si è notevolmente ridotto e la sua adozione influisce in minima parte rispetto ad un impianto elettrico tradizionale, determinando un’incidenza praticamente trascurabile sul costo dell’immobile.

A fronte di questo minimo incremento, il valore percepito dell’immobile cresce in maniera decisamente superiore: la dotazione domotica diviene un elemento di qualificazione dell’investimento immobiliare determinando un conseguente incremento del valore commerciale dell’abitazione e un importante argomento di vendita.

Questi limitati costi aggiuntivi iniziali, possono essere poi automaticamente ammortizzati dal valore aggiunto fornito dall’ampia proposta di varianti disponibili in opzione che spaziano dalle estetiche (come le placche in materiali di pregio) alle funzioni tecnologiche evolute.

 

la dotazione domotica diviene un elemento di qualificazione dell’investimento immobiliare determinando un conseguente incremento del valore commerciale dell’abitazione e un importante argomento di vendita.

 

Tra tutti i vantaggi dati dalla domotica, bisogna considerare anche una riduzione dell’inquinamento elettromagnetico del 75%. Infatti lavorando su tensioni SELV (sotto i 30V in continua) i campi magnetici non vengono creati. Quindi abitare in una casa domotica significa vivere in un ambiente meno inquinato.

07 Gen 12
By : operatore
Comments : 0
About the Author

Condividi questa pagina

  • google-share

Scrivi un commento Annulla risposta

*
*

captcha *

Lavori recenti

Residenze private - ABB si fa in tre

14 Mag 17

Abitazione privata - La tecnologia si sfiora

15 Apr 17

Abitazione privata - Come in una casa di montagna, ma in città!

23 Ott 14

Articoli recenti

  • Installazione in residenze di pregio, tutto dal catalogo ABB
  • Nuovo Logic Controller da ABB
  • Nuovi comandi Ekinex in Fenix®
  • Supervisione facile con Gira X1
  • Interfaccia KNX per lettori biometrici Ekey

Domotica Workshop

Via Marchesi, 17/F - Parma
info@domoticaworkshop.it
392.9128460
KNX è il primo standard di building automation aperto, coperto da royalty ed indipendente dalla piattaforma, approvato come standard europeo (EN 50090 - EN 13321-1) e mondiale (ISO/IEC 14543).
Copyright 2017 Domotica Workshop. Tutti i diritti riservati.
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario