• HOME
  • TECNICA
    • Illuminazione
    • Termoregolazione a zone
    • Consumo energetico
    • Controllo dei carichi
  • REALIZZAZIONI
  • BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • HOME
  • TECNICA
    • Illuminazione
    • Termoregolazione a zone
    • Consumo energetico
    • Controllo dei carichi
  • REALIZZAZIONI
  • BLOG
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
facebook
linkedin

Blog

I

l system integrator, questo sconosciuto.
A differenza di quanto accade negli altri paesi, dove il system integrator è una figura professionale ben definita, in italia, paese di scettici per tradizione, si fatica ancora a capire l’importanza di questo professionista.

L’aumento di complessità degli impianti e la richiesta di integrazione dei vari componenti del “sistema edificio” sta tuttavia facendo registrare una crescita importante di questa nuova professione.
Secondo lo studio di BERG Insight – SMART HOME AND HOME AUTOMATION (febbraio 2015) – il numero di SMART HOME nel 2014 si attesta a 7,9 milioni in Nord America e 2,7 milioni in Europa, ma le previsioni per il 2019 sono di 38,2 milioni di case intelligenti nel Nord America e 29,7 milioni in Europa. Insomma il settore cresce a ritmi vertiginosi (+60% in Italia).
Ne consegue che quegli installatori/elettricisti che vorranno emergere e crescere dovranno avvicinarsi sempre di più al mondo della integrazione di sistemi. Ogni installatore, oggi, dovrebbe aprirsi alle nuove tecnologie, imparare a conoscerle e a sfruttare le potenzialità offerte dalla loro integrazione.

Restate aggiornati con il blog di Domotica Workshop

Installazione in residenze di pregio, tutto dal catalogo ABB

Al questo link è possibile leggere l’articolo, pubblicato su una rivista specialistica, relativo alla realizzazione di impianto domotico in tre residenze di pregio, nel nuovo quartiere residenziale Parmamia (PR). L’ing. Cavatorta è il system integrator di questa installazione,...
06 Mag 17
By : Matteo
Comments : 0

Nuovo Logic Controller da ABB

Con il nuovo Logic Controller ABA/S 1.2.1 di ABB, i System Integrator possono affrontare in modo rapido e flessibile i progetti più impegnativi. Le caratteristiche principali:  
30 Apr 17
By : Matteo
Comments : 0

Nuovi comandi Ekinex in Fenix®

I nuovi comandi Ekinex EK-ED2-TP sono per lo standard KNX, adatti per comandi on/off, dimmer, controllo tapparelle/veneziane e altri comandi configurabili. Grazie al sensore di temperatura integrato, il dispositivo può essere usato anche come room controller. I pulsanti possono essere composti...
11 Apr 17
By : Matteo
Comments : 0

Supervisione facile con Gira X1

L’ X1 è la soluzione proposta da Gira per una supervisione dal rapporto prezzo/prestazioni competitiva. Può fare tutto quello che serve in un’installazione semplice: accendere e spegnere luci, controllare tapparelle/veneziane, gestione termoregolazione base e lanciare scenari,...
11 Apr 17
By : Matteo
Comments : 0

Interfaccia KNX per lettori biometrici Ekey

Con l’integrazione del controllo accessi ad impronta digitale tramite interfaccia KNX, si ottengono tutti i benefici derivanti dalla identificazione univoca della persona. Sono memorizzati fino a 99 utenti e possibilità di configurare tramite ETS 10 diversi scenari. Oltre a questi 10...
11 Apr 17
By : Matteo
Comments : 0

Basalte presenta il nuovo Deseo

All’ ISE 2017, Basalte presenta il nuovo regolatore Deseo, un controller HVAC in standard KNX. Il design caratteristico di Basalte, con l’utilizzo di materiali pregiati, fanno del nuovo Deseo un componente che può inserirsi in ogni ambiente, grazie alle finiture di alta qualità come...
11 Apr 17
By : Matteo
Comments : 0
12

Lavori recenti

Residenze private - ABB si fa in tre

14 Mag 17

Abitazione privata - La tecnologia si sfiora

15 Apr 17

Abitazione privata - Come in una casa di montagna, ma in città!

23 Ott 14

Articoli recenti

  • Installazione in residenze di pregio, tutto dal catalogo ABB
  • Nuovo Logic Controller da ABB
  • Nuovi comandi Ekinex in Fenix®
  • Supervisione facile con Gira X1
  • Interfaccia KNX per lettori biometrici Ekey

Domotica Workshop

Via Marchesi, 17/F - Parma
info@domoticaworkshop.it
392.9128460
KNX è il primo standard di building automation aperto, coperto da royalty ed indipendente dalla piattaforma, approvato come standard europeo (EN 50090 - EN 13321-1) e mondiale (ISO/IEC 14543).
Copyright 2017 Domotica Workshop. Tutti i diritti riservati.
Questo sito utilizza i cookies. Continuando la navigazione, si considera accettata l’installazione dei cookies su questo dispositivo.Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario