
Uno dei compiti più importanti della tecnologia domotica di un edificio è quello di saper gestire in modo efficiente il riscaldamento e di conseguenza i consumi energetici.
Il principio è di riscaldare solo quando e dove serve, in questo modo è possibile arrivare a risparmiare fino il 30%.
Grazie alle funzioni di termoregolazione è possibile scegliere la temperatura di ogni singolo ambiente a seconda della sua localizzazione e del momento della giornata in cui la si utilizza. E’ possibile inoltre escludere le zone non utilizzate in modo da non riscaldarle inutilmente. L’attivazione dell’impianto tiene conto dell’esposizione e quindi dell’irraggiamento solare e dell’eventuale apertura di finestre. Oltre a garantire comfort e risparmio economico ai clienti, l’edificio può così migliorare la sua classe energetica.










KNX è il primo standard di building automation aperto, coperto da royalty ed indipendente dalla piattaforma, approvato come standard europeo (EN 50090 - EN 13321-1) e mondiale (ISO/IEC 14543).